Bergamo, NeoApotek inaugura il suo primo flagship a Bergamo – RIFday
Data: 24 Giugno 2022
–
Roma, 24 giugno – Un farmacia di 300 mq di superficie commerciale dove 10 professionisti di grande esperienza, debitamente formati per assistere il cittadino in tutte le sue necessità in tema di salute e benessere, si alternano per fornire consulenza e servizi utili alla prevenzione e alla cura del cliente. È questa la promessa con cui NeoApotek, il network italiano di farmacie private, ha inaugurato ieri a Bergamo la nuova sede della storica farmacia di Via Nazario Sauro, strategicamente posizionata all’interno del Gewiss Stadium, in una posizione che le consente di coprire il bacino di utenza primario legato all’area residenziale e di amplificarlo grazie alla capacità di attrazione dello stadio e dell’area limitrofa, coinvolta in un importante progetto di riqualificazione al quale concorre anche la stessa farmacia.
Ma l’impegno di NeoApotek a Bergamo non si fermerà alla farmacia inaugurata ieri alla presenza delle autorità locali e dell’Atalanta Bergamasca Calcio, la squadra della città, con Michela Moioli, campionessa bergamasca di snowboard cross ai Giochi olimpici di Pyeongchang 2018, nelle vesti di testimonial dell’evento. La società nata nel 2019 dall’intuizione imprenditoriale della famiglia di farmacisti Riva-Cocchi-Passoni (già arrivata in pochissimi anni a oltre 200 milioni di euro di fatturato, circa 800 dipendenti e un network di oltre 180 farmacie, distribuite in maggioranza al Nord e in espansione nel resto del Paese) aggiungerà infatti altre sei farmacie di proprietà, a conferma della volontà dell’azienda di investire nel territorio per offrire al cittadino un servizio sempre più completo ed efficiente.
“Ormai un italiano su due entra in farmacia per acquistare servizi sanitari che vanno al di là del farmaco, un cambio di passo accelerato dall’esperienza del Covid e che trova conferma in alcune riforme recenti come quella contenuta nel decreto Riaperture, convertito in legge lo scorso 19 maggio, che oltre a confermare la possibilità di continuare a fare tamponi e vaccinazioni per il C
Il nuovo layout della farmacia stato studiato dall’azienda di design Th.Kohl con l’intento di restituire un ambiente armonico ed avvolgente sia nella definizione degli spazi che nella disposizione dell’arredamento, dove trovano spazio in maniera particolarmente integrata e coerente, con una segnaletica chiara, i banchi prettamente legati alla cura del bisogno, diversi corner per la consulenza healthcare e beauty ed aree dedicate a servizi sanitari specializzati di consulenza specializzata tra cui esami di telemedicina (holter cardiaco, holter pressorio e Ecg) e servizi di auto-analisi come la misurazione del profilo lipidico, del colesterolo e dell’emoglobina glicata. Con l’obiettivo di massimizzare la superficie dedicata ai servizi è stato anche ridotto l’ingombro del magazzino grazie all’installazione di robot di ultima generazione.
All’offerta di salute continuativa si aggiungeranno poi le iniziative “speciali” come le giornate di prevenzione e screening realizzate in collaborazione con specialisti che effettueranno test e consulenze personalizzate come Moc, esame della pelle ed esame del capello.
“I cittadini hanno oggi più che mai bisogno di accedere ai medicinali e ad alcuni servizi sanitari, in modo facile, sicuro e rapido” conclude Riva. “NeoApotek promuove la trasformazione della farmacia tradizionale in farmacia dei servizi e stiamo lavorando affinché tutte le nostre farmacie diventino un luogo di riferimento per professionalità e competenza, dove il cittadino può trovare risposte efficaci e tempestive alla propria domanda di salute, un presidio sul territorio per prevenzione e salute, sempre aperto ed accessibile. Siamo orgogliosi di poter condividere questa missione con la cittadinanza e le istituzioni di Bergamo”.




Fonte: https://www.rifday.it/2022/06/23/bergamo-neoapotek-inaugura-il-suo-primo-flagship-a-bergamo/