Grottaferrata | Capodarco: ‘Tutelare una struttura dal valore così importante per il territorio’
Data: 23 Giugno 2022
–
Pubblicato: Giovedì, 23 Giugno 2022 – redazione attualità
ilmamilio.it
Riceviamo e pubblichiamo.
“C’è qualcuno che sostiene che la Pandemia da Covid 19 ci ha lasciati più capaci di guardare alla vita con maggiore attenzione all’essenziale, all’importanza di essere stati privati del contatto fisico, della vicinanza. La Cooperativa il Pane e le Rose con Agricoltura Capodarco ha mantenuto i suoi spazi aperti, abbiamo resistito alle chiusure e restrizioni lanciando una campagna di raccolta fondi che ha visto la cittadinanza di Grottaferrata partecipare calorosamente. Il fallimento della Comunità di Roma purtroppo ci ha trascinato dentro la necessità di acquistare ciò che viviamo e curiamo ogni giorno come un bene della collettività, che costituisce un presidio di molteplici servizi in ambito sociale, socio assistenziale, riabilitativo, di reinserimento e occupazione per persone fragili e con disabilità.
Servizi insostenibili e non interscambiabili per il territorio. Poi lo stanziamento della Regione Lazio di fondamentale importanza per l’impresa. Oggi l’asta, che riapre un percorso segnato, con una direzione netta, precisa che non deve discostarsi dal tracciato.
Nella Comunità Alloggio Casa Milly e Memmo, gestita dalla Cooperativa Il Pane e le Rose, vivono dieci persone con disabilità, progetti di accoglienza diversi tra loro, spesso sono i Servizi Sociali del nostro Distretto ad inviare persone in difficoltà.


Questo per ribadire che un luogo come il nostro va protetto e trattato per il suo valore di ricaduta sul tutto il suo bacino di utenza e anche per il pregio di avere a Grottaferrata una Comunità educante che risulta un modello di economia inclusiva per le nuove generazioni e non una mera operazione commerciale.
Simona Ciocca
Presidente Cooperativa Sociale Il Pane e le Rose Onlus”.




Aggiungi commento
Fonte: https://www.ilmamilio.it/c/news/47481-grottaferrata-capodarco-tutelare-una-struttura-dal-valore-cosi-importante-per-il-territorio.html