È morto Giorgio Pasetto, ex presidente della Regione Lazio – Tusciaweb.eu
Data: 12 Maggio 2022
–
Roma – Ha ricoperto l’incarico dal 1992 al 1994
Condividi la notizia:
Roma – Lutto nel mondo della politica italiana. Giorgio Pasetto, ex sindaco di Anzio e presidente della Regione Lazio dal 1992 al 1994, è morto oggi a Roma.
Giorgio Pasetto
Classe 1941, Pasetto è stato esponente negli anni Novanta della Democrazia cristiana e uno dei fondatori dell’Ulivo nel Lazio. Dal 1992 al 1994 ha ricoperto l’incarico di presidente della Regione Lazio.
Proprio con l’Ulivo, Pasetto è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1996 e nel 2001 e al Senato nel 2006. Da deputato ha fatto parte anche del comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen.
Tra i primi a commentare la notizia della scomparsa di Giorgio Pasetto è stato Alessio D’Amato, assessore alla sanità della Regione Lazio: “Ho appreso della scomparsa di Giorgio Pasetto, senatore ed ex presidente della Regione Lazio. Un politico di alto profilo, che ha servito le istituzioni con senso del dovere e dedizione, la notizia della sua scomparsa mi rattrista. Voglio rivolgere ai famigliari e i suoi cari le più sentite condoglianze”.
“Giorgio Pasetto non c’è più, un dolore immenso colpisce la comunità democratica del Lazio – si legge nel profilo Facebook del Partito democratico del Lazio -. Giorgio è stato giornalista, amministratore locale, sindaco di Anzio, presidente della Regione Lazio e parlamentare per tre legislature. Esponente storico del cattolicesimo democratico e tra i fondatori dell’Ulivo nel Lazio, Giorgio era un uomo appassionato e una persona perbene. Mancherà a tutti noi. Alla famiglia e ai suoi cari va il nostro abbraccio più caro”.
Condividi la notizia:
12 maggio, 2022
Fonte: http://www.tusciaweb.eu/2022/05/morto-giorgio-pasetto-ex-presidente-della-regione-lazio/